Lo stress lavoro correlato: una breve definizione per iniziare a capirsi

Siamo dunque giunti al tema centrale che voglio affrontare nel mio blog: il mondo dello stress lavoro-correlato.

Iniziamo col darne una definizione sintetica: quando le richieste dell’ambiente all’individuo sono riferite al suo lavoro, allora lo stress riguarda l’ambito lavorativo e può pertanto essere definito come stress lavoro-correlato.

Nel quadro dell’accordo europeo sullo stress tenutosi a Bruxelles l’8 ottobre 2004 (Deitinger et al., 2009), il concetto di stress è stato definito come: “condizione […] conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative riposte in loro”. Tuttavia, è bene sottolineare che non tutte le manifestazioni di stress sul luogo di lavoro possono essere considerate come tali: lo stress lavoro-correlato è causato da disfunzioni dell’organizzazione del lavoro.

stress-lavoro-correlato

Per dare un’idea della consistenza sel fenomeno, la European Agency for Safety and Health at Work stima che lo stress è il secondo problema di salute legato all’attività lavorativa, nonché riferito più frequentemente, e colpisce il 22% dei lavoratori dei 27 Stati membri dell’UE (dati del 2005).

Molti sono stati i ricercatori che hanno indagato le relazioni tra antecedenti, reazioni e conseguenze dello stress, proponendo numerosi modelli.

Se volete saperne di più su questi modelli, potete seguire i link che trovate qui sotto:

Approfondimento: il modello di Cooper.

Approfondimento: il modello di Karasek.

Approfondimento: il modello di Caplan.

Per oggi è tutto, nel prossimo post entrerò nel merito della legislazione italiana sullo stress lavoro-correlato.

7 pensieri su “Lo stress lavoro correlato: una breve definizione per iniziare a capirsi

  1. Pingback: I modelli dello stress: Cooper | Stress al Lavoro

  2. Pingback: I modelli dello stress: Karasek | Stress al Lavoro

  3. Pingback: I modelli dello stress: Caplan | Stress al Lavoro

  4. Pingback: Il fenomeno stress (I) | Stress al Lavoro

  5. Pingback: Il documento INAIL | Stress al Lavoro

  6. Pingback: I modelli dello stress: Cooper | Stress al Lavoro

  7. Pingback: Parliamo di stress al lavoro? Perchè ho iniziato a scrivere questo blog e che risposte puoi trovare | Stress al Lavoro

Lascia un commento